Piastre per capelli coniche: tutto quello che è importante sapere
Avere dei capelli con boccoli e onde luminose è uno dei sogni di molte donne. Questo è possibile oggi anche senza recarsi dal parrucchiere ogni mese e senza spendere somme di denaro troppo alte, semplicemente servendosi di un arricciacapelli o di una piastra per capelli. Sono dei dispositivi che rappresentano la soluzione ideale per ottenere in poco tempo uno styling efficace e molto elegante.
Con l’utilizzo di questi apparecchi è possibile infatti creare uno styling perfetto in base alle esigenze e alle necessità di ogni individuo. Sono degli apparecchi che possono essere utilizzati in tutta comodità anche in casa propria e che permettono di cambiare look in base alle occasioni della quotidianità. Sono numerosi i modelli di piastre per capelli che oggi si possono trovare in vendita. Alcuni di questi sono caratterizzati da una qualità più elevata e permettono di ottenere dei risultati migliori sia dal punto di vista della lisciatura dei capelli che dal punto di vista della loro arricciatura. In questa guida ci concentreremo sui modelli di piastre per capelli di tipo conico, analizzando quali sono le caratteristiche principali di questi modelli di piastre per capelli e le loro modalità di utilizzo.
Piastre per capelli coniche: cosa sono?
Le piastre per capelli coniche sono delle piastre che si caratterizzano per la loro tipica forma a cono. Sono caratterizzate infatti da una base che è più ampia e che diventa poi via via sempre più stretta e sottile verso la punta. È un tipo di apparecchio ideale per chi desidera realizzare dei ricci stretti dal diametro ridotto, ma anche per chi desidera realizzare dei boccoli e delle onde voluminose a spirale con un diametro che può andare dai 15 ai 25 mm circa. La considerazione del diametro delle ciocche è un aspetto molto importante da non sottovalutare in un momento in cui si intende realizzare un riccio e si desidera ottenere uno styling perfetto.
Le piastre per capelli coniche sono caratterizzate da una tecnologia avanzata e spesso sono dotate di funzionalità assenti in altri modelli di piastre per capelli simili. I materiali di rivestimento di questi dispositivi hanno lo scopo di preservare la salute del capello, (leggi qui i trucchi più efficaci per prendertene cura), evitando di stressarlo e di danneggiarlo. I materiali più diffusi per la copertura delle piastre per capelli sono la ceramica e la tormalina. La ceramica è un materiale che offre una distribuzione omogenea del calore su tutti i capelli; in questo modo non verranno stressati e non verranno sottoposti a delle temperature che sono eccessive, rispetto a ciò di cui hanno bisogno. La tormalina è un materiale simile alla ceramica che ha un’azione ionizzante naturale e che evita l’effetto crespo nei capelli rendendoli più lucidi, forti e resistenti.
Piastre per capelli coniche: tipologia di alimentazione
Oggi non è raro trovare dei modelli di piastre per capelli conici diversi rispetto a quelli dotati del classico cavo di alimentazione. Sono molto diffusi i modelli di piastre per capelli conici a batteria ovvero di tipo wireless che garantiscono spesso i risultati di acconciature di styling eccellenti e che offrono la possibilità di trasportare il dispositivo in modo molto comodo, ad esempio sul posto di lavoro oppure da usare anche mentre si è in vacanza.
Si tratta di dispositivi che non hanno bisogno di essere collegati alla corrente elettrica, se non durante la loro fase di caricamento della batteria. Sono muniti quindi di una batteria ricaricabile, spesso al litio, che permette di alimentare il dispositivo. Si tratta quindi di un dispositivo di tipo wireless che è sprovvisto di un cavo di alimentazione. Possono essere dei modelli utili soprattutto per viaggi, da usare anche sul posto di lavoro. È un dispositivo molto più pratico da trasportare rispetto alla piastra per capelli con cavo di alimentazione.