Prestiti cambializzati: cosa sono e come ottenere un preventivo
Se un certo soggetto si trova a dover affrontare delle spese impreviste o improvvise, ma anche acquistare un immobile o ristrutturare la propria abitazione senza disporre della liquidità necessaria, il primo passo da fare consiste nel cercare un prestito che possa fare al caso proprio, partendo con la richiesta di un preventivo prestiti. I prestiti possono rivelarsi delle operazioni abbastanza semplici e veloci, benché la burocrazia in questo settore sia ancora notevole. Le tipologie di prestiti che oggi si trovano sul mercato sono senza dubbio numerose.
Alcune di queste sono nate per andare incontro alle esigenze di specifiche categorie di persone, tra cui donne in gravidanza oppure lavoratori con partita IVA, così come autonomi oppure militari dell’Esercito e delle Forze dell’ordine. I prestiti di cui parliamo in questo articolo sono definiti cambializzati. Sono dei prestiti destinati ad alcune persone in particolare che devono dimostrare il possesso di specifici requisiti. Questi prestiti presentano dei vantaggi e degli svantaggi di cui parleremo in questa guida più nel dettaglio.
Prestiti cambializzati: conosciamoli meglio
I prestiti cambializzati, definiti anche prestiti con cambiali, sono dei prestiti che prevedono l’erogazione di una certa somma di denaro a favore dei soggetti richiedenti. I prestiti con cambiali sono dei finanziamenti di tipo non finalizzato. Ciò significa che la liquidità che si ottiene in prestito non è vincolata all’acquisto di un bene o di un servizio in particolare. Il soggetto che lo riceve può quindi utilizzare il denaro per motivazioni del tutto personali, senza dover giustificare le motivazioni della propria spesa a banche e creditori. Sono dei prestiti che prevedono dei tempi di erogazione spesso più rapidi rispetto a quelli previsti per i prestiti di tipo tradizionale. Tuttavia, i prestiti con cambiali non prevedono il versamento di rate mensili, bensì prevedono un rimborso delle rate attraverso la firma delle cosiddette cambiali.
Le cambiali vengono emesse in due forme diverse, ovvero in forma di pagherò o di tratta. Devono essere firmate e compilate in ogni loro parte e occorre indicare la banca o il creditore alla quale ci si appoggia per il cambiamento. Sono dei prestiti a carattere agevolato. Prevedono infatti l’applicazione di un tasso di interesse spesso inferiore rispetto a quello previsto per i prestiti e mutui tradizionali. Il tasso applicato inoltre è fisso, per cui le rate hanno degli importi costanti.
Non è possibile quindi richiedere un prestito con cambiali che prevede un tasso di interesse variabile. Sono delle soluzioni di credito pensate appositamente per chi non ha delle buone garanzie economiche o un buon contratto di lavoro da mostrare al creditore erogante come garanzia per il rimborso del debito. Le cambiali infatti, andando a sostituire le rate mensili del finanziamento, rappresentano una tutela economica per le banche, le quali non hanno la necessità di richiedere ulteriori garanzie ai richiedenti.
Pro e contro dei prestiti con cambiali
I prestiti con cambiali, come altre tipologie di finanziamenti,presentano dei vantaggi e degli svantaggi che è opportuno conoscere prima di fare richiesta dei prestiti stessi. I principali vantaggi di questi prestiti riguardano la possibilità di essere richiesti anche da parte dei soggetti che sono cattivi pagatori o che hanno dei protesti a carico. Sono inoltre dei prestiti maggiormente flessibili rispetto a quelli di tipo tradizionale e prevedono inoltre un rimborso più elastico, dato che le cambiali vanno a sostituire le singole rate mensili e possono essere anche rinnovate e posticipate prima della loro data di scadenza.
In questo modo i debitori hanno la possibilità di uscire da una situazione di incertezza dovuta a delle difficoltà economiche che non permettono loro di rimborsare le rate mensili del finanziamento. Alcune soluzioni permettono di saltare il pagamento di una rata e spostarla alla fine del piano di ammortamento oppure di cambiare l’importo della rata, magari usufruendo di un tasso più vantaggioso.