Si possono richiedere dei prestiti ipotecari per lavori di ristrutturazione?
Se scegli di acquistare un’abitazione oppure un immobile, sicuramente saprai che una volta trascorso un certo periodo di tempo allora dovrai provvedere anche ad effettuare dei lavori di ristrutturazione dello stesso. Gli interventi di ristrutturazione di un immobile o di una casa naturalmente per vedono spesso delle spese abbastanza elevate e ingenti, motivo per il quale oggi molte persone che effettuano queste tipologie di interventi sul loro immobile e spesso richiedono dei prestiti e dei finanziamenti che sono pensati appositamente per ottenere dalla liquidità necessaria per effettuare degli interventi di ristrutturazione.
Se ad esempio l’immobile in questione si trova in un fase di deterioramento particolarmente marcato è grave, allora certamente il rischi è quello di essere maggiormente esposto ai rischi e alle conseguenze degli effetti atmosferici più gravi che con il tempo possono risultare anche particolarmente gravosi sull’immobile stesso e in particolare sulla sua sicurezza. Queste tipologie di interventi sono necessari ad esempio anche se si ha l’esigenza di migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione; in tal caso i costi possono essere comunque molto elevati, motivo per cui molte persone richiedono dei prestiti e dei finanziamenti pensati ad hoc per soddisfare appieno queste tipologie di esigenze.
Prestiti per ristrutturazione: è richiesta un’ipoteca?
Se hai l’obiettivo di eseguire dei lavori di ristrutturazione della tua casa o del tuo immobile, allora puoi fare richiesta oggi di un prestito per ristrutturazione anche per eseguire ad esempio degli allargamenti delle stanze dell’immobile oppure per effettuare anche dei lavori di ristrutturazione, sia ordinaria che straordinaria, così come anche della facciata principale, oppure ad esempio per abbellire e migliorare l’ambiente esterno dell’immobile stesso. Le motivazioni che si possono trovare dietro la richiesta di un prestito per ristrutturazione possono essere quindi diverse e si ha la possibilità di ottenere delle somme di denaro che possono essere spesso anche abbastanza elevate, ad esempio in base alla tipologia dei lavori che si intendono eseguire.
Per eseguire dei lavori di ristrutturazione su immobile spesso se ha bisogno di una certa dose di liquidità di cui spesso però non si dispone, motivo per il quale molte persone decidono di fare richiesta di prestiti e dei finanziamenti che sono specifici per eseguire queste tipologie di lavori di ristrutturazione e di manutenzione degli immobili. In questi casi infatti di solito le alternative consistono nella richiesta di un prestito per ristrutturazione oppure nell’accesso ad un mutuo per ristrutturazione.
Anche per quanto riguarda i prestiti per ristrutturazione così come accade per i mutui potrebbe essere prevista la sottoscrizione di un ipoteca su un immobile da usare come garanzia per ottenere il prestito richiesto. In questo modo, la banca o la finanziaria che eroga il finanziamento potrà godere quindi di una maggiore tutela dal punto di vista economico riguardo il rimborso delle singole rate mensili previste. Tieni conto del fatto che spesso la scelta tra i prestiti per ristrutturazione i mutui può dipendere semplicemente dalle nostre esigenze e anche dalle tipologie di interventi di ristrutturazione e di manutenzione che si intendono effettuate all’interno della propria abitazione.
Ristrutturazione casa: meglio prestito o mutuo?
Nel momento in cui si intendono eseguire dei lavori di ristrutturazione o di miglioramento di una casa o di un immobile, spesso ci si trova davanti a due diverse tipologie di finanziamenti che per molti versi sono molto diversi tra di loro: da una parte troviamo i prestiti per ristrutturazione, tra i quali troviamo anche quelli che prevedono la sottoscrizione di un’ipoteca, mentre dall’altra troviamo i mutui per ristrutturazione.
Come specificato anche su questa guida dedicata ai prestiti con ipoteca, la scelta tra queste due soluzioni di finanziamento dipende principalmente dalle tipologie di lavori che si intendono eseguire su un immobile o su una casa e anche dalla somma di denaro che sia bisogno di ricevere per eseguire i lavori. Ad esempio, il mutuo ristrutturazione di solito permette di ottenere delle cifre di denaro maggiori rispetto a quelle richiedibili e ottenibili con la richiesta di un prestito ipotecario per ristrutturazione.